LA SFORTUNA FA TRAMONTARE OGNI SPERANZA FARMADERBE
09-02-2025 21:40 - News Generiche











Serie C femminile
16° Giornata
Autotorino Spilimbergo-VILLADIES FARMADERBE 3 - 1
(25/15 - 22/25 - 25/16 - 25/15)
16° Giornata
Autotorino Spilimbergo-VILLADIES FARMADERBE 3 - 1
(25/15 - 22/25 - 25/16 - 25/15)
Autotorino Spilimbergo: Somma, Morandini, Liberti, Filipuzzi, Buttazzoni, Zanut, Vladi, Blasi, Bosato, Persello, Bianchini, Giacomello (K), Oliva (L1), Rigutto (L2). Allenatore: Moretto Michelangelo 1°, Sorrenti Alessandro 2°. Dirigente: Liberti Antonio.
VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Fregonese, Fabro, Dri, Donda, Mucelli, Tomasin (K), Comino, Sioni (L). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Serazin Fabrizio.
VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Fregonese, Fabro, Dri, Donda, Mucelli, Tomasin (K), Comino, Sioni (L). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Serazin Fabrizio.
Arbitri: Polese Marco (Porcia) e Guion Deborah (Castions)
Durata set: 20’, 25’, 22’, 21’
Durata set: 20’, 25’, 22’, 21’
La Villadies Farmaderbe dice addio ad ogni speranza di restare nella lotta promozione. A meno di risultati sconvolgenti nelle restanti giornate del girone di ritorno, sarà una battaglia a due tra Spilimbergo e Porcia.
La sconfitta di sabato sera porta lo svantaggio rispettivamente a 9 e 8 punti, troppi per pensare ad una possibile rimonta.
In questa trasferta, già di per sé difficile nel forte dell’Aquila Spilimberghese, ci si è messa pure la malasorte riducendo la rosa a sole 9 unità ed 8 abili visto che Donda non è riuscita a recuperare dell’infortunio occorso nell’ultimo allenamento di giovedì, Glavina è stata messa out dall’influenza e anche Tortolo assente. Quindi Sandri ha dovuto inventarsi una formazione all’ultimo con cambi di ruolo, spostando Mucelli da opposto a primo centro e invertendo Fregonese nella diagonale di zona 3, inserendo Comino opposta alla confermata Petejan, insieme alla consueta coppia di bande Fabro e Tomasin e al libero Sioni.
A ranghi completi invece la capolista che può contare su Liberti in regia e Morandini opposta, Bosato e Somma centrali, Buttazzoni e Vladi in banda, Oliva libero.
L’inizio gara mostra un’evidente necessità per le Villadies di trovare un equilibrio nella nuova configurazione. Nessun imbarazzo invece per le padrone di casa che se ne vanno per la loro strada evitando ogni tipo di regalo alle nostre. Le bianconere cercano di contenere il distacco con Fabro e Mucelli le più produttive in attacco. I problemi in ricezione e nella correlazione muro-difesa premiano lo Spilimbergo che a metà set mette il piede sull’acceleratore e fuggono via fino al netto 25-15.
Al rientro in campo la Farmaderbe reagisce e mette un po’ di pressione alle gialloblu che incappano in qualche errorino in più (2-6) prima di ricucire il margine. Un buon turno al servizio di Mucelli innesca il primo tentativo di fuga che viene vanificato dal gioco di squadra avversario (14-13). Nelle fasi centrali un susseguirsi di battute sbagliate da entrambe le parti della rete, spezza il gioco ma mantiene il punteggio equilibrato (19-18). Ci pensano Tomasin e poi i fendenti di Fabro, Mucelli e Fregonese a riportare in parità il computo dei set (22-25).
Il terzo set comincia con lo Spilimbergo che si rimette in carreggiata mentre le Villadies perdono lucidità. Liberti continua a velocizzare il gioco e a smarcare le sue attaccanti. Soluzioni più limitate per Petejan a causa della ricezione incostante e comunque di compagne fuori ruolo. L’attacco cala le percentuali positive e diventa impossibile contenere le avversarie decisamente lanciate. I tentativi di resistenza scemano sul 18-14. Via libera alle padrone di casa che chiudono 25-16.
Nonostante la partita sia orientata verso un esito negativo, le nostre ragazze provano con tutte le loro energie a dire la propria contro una formazione in piena forma e carica a palla. Dopo un inizio lì lì, la Farmaderbe non riesce più a mantenere il passo e tira i remi in barca. Le spilimberghesi, spinte dal pubblico in tribuna e da Buttazzoni in campo, procedono imperterrite verso la vittoria (25-15) che coincide con la conservazione del primo posto in classifica.
Nel campo Villadies c’è la delusione per la consapevolezza che ormai il discorso promozione è svanito del tutto. A ciò si aggiunge il rammarico per le coincidenze negative che hanno influito in maniera decisiva sulla prestazione. Le assenze hanno pesato sull’economia del gioco e limitato le soluzioni. Resta l’incognita: come sarebbe andata con l’organico al completo? Ma poco conta.
Niente da dire sui meriti delle avversarie che si sono dimostrate una squadra solida e compatta, determinata ed entusiasta.
In settimana ci si augura di recuperare l’intera rosa per affrontare il prossimo impegno di sabato prossimo in casa contro Eurovolleyschool.
TIRARSI SU VILLADIES!!!
La sconfitta di sabato sera porta lo svantaggio rispettivamente a 9 e 8 punti, troppi per pensare ad una possibile rimonta.
In questa trasferta, già di per sé difficile nel forte dell’Aquila Spilimberghese, ci si è messa pure la malasorte riducendo la rosa a sole 9 unità ed 8 abili visto che Donda non è riuscita a recuperare dell’infortunio occorso nell’ultimo allenamento di giovedì, Glavina è stata messa out dall’influenza e anche Tortolo assente. Quindi Sandri ha dovuto inventarsi una formazione all’ultimo con cambi di ruolo, spostando Mucelli da opposto a primo centro e invertendo Fregonese nella diagonale di zona 3, inserendo Comino opposta alla confermata Petejan, insieme alla consueta coppia di bande Fabro e Tomasin e al libero Sioni.
A ranghi completi invece la capolista che può contare su Liberti in regia e Morandini opposta, Bosato e Somma centrali, Buttazzoni e Vladi in banda, Oliva libero.
L’inizio gara mostra un’evidente necessità per le Villadies di trovare un equilibrio nella nuova configurazione. Nessun imbarazzo invece per le padrone di casa che se ne vanno per la loro strada evitando ogni tipo di regalo alle nostre. Le bianconere cercano di contenere il distacco con Fabro e Mucelli le più produttive in attacco. I problemi in ricezione e nella correlazione muro-difesa premiano lo Spilimbergo che a metà set mette il piede sull’acceleratore e fuggono via fino al netto 25-15.
Al rientro in campo la Farmaderbe reagisce e mette un po’ di pressione alle gialloblu che incappano in qualche errorino in più (2-6) prima di ricucire il margine. Un buon turno al servizio di Mucelli innesca il primo tentativo di fuga che viene vanificato dal gioco di squadra avversario (14-13). Nelle fasi centrali un susseguirsi di battute sbagliate da entrambe le parti della rete, spezza il gioco ma mantiene il punteggio equilibrato (19-18). Ci pensano Tomasin e poi i fendenti di Fabro, Mucelli e Fregonese a riportare in parità il computo dei set (22-25).
Il terzo set comincia con lo Spilimbergo che si rimette in carreggiata mentre le Villadies perdono lucidità. Liberti continua a velocizzare il gioco e a smarcare le sue attaccanti. Soluzioni più limitate per Petejan a causa della ricezione incostante e comunque di compagne fuori ruolo. L’attacco cala le percentuali positive e diventa impossibile contenere le avversarie decisamente lanciate. I tentativi di resistenza scemano sul 18-14. Via libera alle padrone di casa che chiudono 25-16.
Nonostante la partita sia orientata verso un esito negativo, le nostre ragazze provano con tutte le loro energie a dire la propria contro una formazione in piena forma e carica a palla. Dopo un inizio lì lì, la Farmaderbe non riesce più a mantenere il passo e tira i remi in barca. Le spilimberghesi, spinte dal pubblico in tribuna e da Buttazzoni in campo, procedono imperterrite verso la vittoria (25-15) che coincide con la conservazione del primo posto in classifica.
Nel campo Villadies c’è la delusione per la consapevolezza che ormai il discorso promozione è svanito del tutto. A ciò si aggiunge il rammarico per le coincidenze negative che hanno influito in maniera decisiva sulla prestazione. Le assenze hanno pesato sull’economia del gioco e limitato le soluzioni. Resta l’incognita: come sarebbe andata con l’organico al completo? Ma poco conta.
Niente da dire sui meriti delle avversarie che si sono dimostrate una squadra solida e compatta, determinata ed entusiasta.
In settimana ci si augura di recuperare l’intera rosa per affrontare il prossimo impegno di sabato prossimo in casa contro Eurovolleyschool.
TIRARSI SU VILLADIES!!!