LA RIVALSA DELLA VILLADIES FARMADERBE
30-03-2025 13:40 - News Generiche







Serie C femminile
22° Giornata
VILLADIES FARMADERBE - Julia Gas Vis et Virtus 3 - 0
(25/19 - 25/14 - 25/18)
22° Giornata
VILLADIES FARMADERBE - Julia Gas Vis et Virtus 3 - 0
(25/19 - 25/14 - 25/18)
VILLADIES FARMADERBE: Glavina, Petejan, Fregonese, Fabro, Dri, Mucelli, Tomasin (K), Comino, Sioni (L). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°.
Julia Gas-Vis et Virtus: Tinor, Fetai, Crosara, Faloppa, Brieda, Scapin (K), Paduano S., Bressan, Frangipane, Trevisan, Paduano V. (L1), Fabbian (L2). Allenatore: Bellinaso Andrea 1°, Frangipane Febo 2°. Dirigente: Bran Palmiro.
Julia Gas-Vis et Virtus: Tinor, Fetai, Crosara, Faloppa, Brieda, Scapin (K), Paduano S., Bressan, Frangipane, Trevisan, Paduano V. (L1), Fabbian (L2). Allenatore: Bellinaso Andrea 1°, Frangipane Febo 2°. Dirigente: Bran Palmiro.
Arbitri: Vicario Francesco (Udine) e Biscontin Francesca (Rivignano Teor)
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 21’, 19’, 22’
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 21’, 19’, 22’
La volontà di cancellare la brutta prestazione di sabato scorso e di quella dell’andata è stato il motore a propulsione nella vittoria della Villadies Farmaderbe sulla Vis et Virtus Roveredo.
Ci sono voluti solo 62 minuti di gioco per conquistare il primo 3-0 del 2025 e il quarto stagionale, dopo una partita affrontata col piglio giusto e lo stesso atteggiamento determinato e aggressivo che si era visto contro lo Zalet. Il lavoro di squadra, ben orchestrato in seconda linea da Sioni e in prima linea dalla regia di Petejan, ha premiato le nostre con un risultato tondo e strameritato.
Assente Donda per motivi di studio, coach Sandri fa partire Glavina al centro con Fregonese, Petejan al palleggio e Mucelli opposta, Fabro e Tomasin in zona 4, Sioni libero.
Dall’altra parte della rete ci sono le tre esperte Faloppa, Tinor e Frangipane in diagonale rispettivamente con l’altra banda ricevitrice Crosara, la regista Bressan e l’altra centrale Fetai, liberi Paduano V. e Fabbian ad alternarsi in ricezione e difesa.
Entrambe le formazioni spingono molto in battuta e infatti la prima parte di gara è contraddistinta da un alternarsi di ace ed errori. Si arriva velocemente al 9-9 ed è qui che inizia il vero confronto e la Farmaderbe chiarisce chi comanda il gioco. Si somma l’apporto di tutte le 7 Villadies chi al servizio, chi in ricezione e difesa, chi in regia, chi in attacco: un mix quasi perfetto che trova impreparata la Vis et Virtus. La panchina di Roveredo prova a trovare il bandolo della matassa con time-out, l’ingresso di capitan Scapin e il doppio cambio Brieda-Trevisan. Tutto procede però al meglio per la Farmaderbe con l’ispirata Petejan che sfrutta Fregonese su ogni palla buona per poi aprire su Mucelli. Le battute di Glavina e Tomasin si rivelano una spina nel fianco delle ospiti, Fabro non si fa sorprendere a muro e Sioni ci delizia con i suoi salvataggi in difesa e la sua onnipresenza in fase di ricostruzione. Sul 24-15 c’è un breve calo prima di chiudere 25-19 con una veloce della giovane Glavina.
Il tenore del match non cambia al rientro in campo e l’unico rallentamento è dato da 3 errori consecutivi dai 9 metri. Dal 10-8 si ritrova la continuità e non c’è più storia. Sul 19-11 spazio a Comino per Tomasin. Tra ace, mani-out e diagonali in veloce, da prima e seconda linea, in 19 minuti si va sul 2-0 con un perentorio 25-14.
Coach Bellinaso tenta un’ulteriore cambio di sestetto per trovare la quadra in una serata che appare decisamente storta. Qualche errorino di troppo delle Villadies tiene lì le avversarie (7-6) ed è di nuovo Glavina al servizio a propiziare lo strappo (12-6). Crosara e Frangipane tengono a galla la propria squadra con soluzioni vincenti in attacco che riducono a -2 lo svantaggio. Nelle fasi centrali si lotta senza esclusione di colpi finché le padrone di casa decidono che è ora di chiuderla. Altri ace e bordate degli esterni rilanciano la marcia bianconera che viene sigillata dal significativo ace di Mucelli (25-18).
Si festeggia nel centro campo di casa per una gara giocata senza freni e con una Petejan apparsa finalmente serena nella gestione di un parco attaccanti di tutto rispetto. Sicuramente le ragazze si sono divertite e anche il pubblico amico!
Alla luce dei risultati degli altri campi, la Farmaderbe è ora sola al terzo posto con 49 punti e +1 sullo Zalet che l’ha spuntata solo al tie-break col Tarcento. A 4 giornate dalla fine continua lì davanti la corsa a due per la promozione tra Spilimbergo e Porcia che sabato prossimo si incroceranno e decideranno probabilmente l’esito della stagione della serie C.
Il cammino delle Villadies vedrà invece tre trasferte a Cavalicco contro il Rojalkennedy, a Udine contro il fanalino di coda Rizzi e a San Giovanni al Natisone contro l’Estvolley, per poi chiudere in casa contro Buja il 3 maggio.
LA PALLAVOLO È BELLA VILLADIES!!! DIVERTITEVI!!!
Ci sono voluti solo 62 minuti di gioco per conquistare il primo 3-0 del 2025 e il quarto stagionale, dopo una partita affrontata col piglio giusto e lo stesso atteggiamento determinato e aggressivo che si era visto contro lo Zalet. Il lavoro di squadra, ben orchestrato in seconda linea da Sioni e in prima linea dalla regia di Petejan, ha premiato le nostre con un risultato tondo e strameritato.
Assente Donda per motivi di studio, coach Sandri fa partire Glavina al centro con Fregonese, Petejan al palleggio e Mucelli opposta, Fabro e Tomasin in zona 4, Sioni libero.
Dall’altra parte della rete ci sono le tre esperte Faloppa, Tinor e Frangipane in diagonale rispettivamente con l’altra banda ricevitrice Crosara, la regista Bressan e l’altra centrale Fetai, liberi Paduano V. e Fabbian ad alternarsi in ricezione e difesa.
Entrambe le formazioni spingono molto in battuta e infatti la prima parte di gara è contraddistinta da un alternarsi di ace ed errori. Si arriva velocemente al 9-9 ed è qui che inizia il vero confronto e la Farmaderbe chiarisce chi comanda il gioco. Si somma l’apporto di tutte le 7 Villadies chi al servizio, chi in ricezione e difesa, chi in regia, chi in attacco: un mix quasi perfetto che trova impreparata la Vis et Virtus. La panchina di Roveredo prova a trovare il bandolo della matassa con time-out, l’ingresso di capitan Scapin e il doppio cambio Brieda-Trevisan. Tutto procede però al meglio per la Farmaderbe con l’ispirata Petejan che sfrutta Fregonese su ogni palla buona per poi aprire su Mucelli. Le battute di Glavina e Tomasin si rivelano una spina nel fianco delle ospiti, Fabro non si fa sorprendere a muro e Sioni ci delizia con i suoi salvataggi in difesa e la sua onnipresenza in fase di ricostruzione. Sul 24-15 c’è un breve calo prima di chiudere 25-19 con una veloce della giovane Glavina.
Il tenore del match non cambia al rientro in campo e l’unico rallentamento è dato da 3 errori consecutivi dai 9 metri. Dal 10-8 si ritrova la continuità e non c’è più storia. Sul 19-11 spazio a Comino per Tomasin. Tra ace, mani-out e diagonali in veloce, da prima e seconda linea, in 19 minuti si va sul 2-0 con un perentorio 25-14.
Coach Bellinaso tenta un’ulteriore cambio di sestetto per trovare la quadra in una serata che appare decisamente storta. Qualche errorino di troppo delle Villadies tiene lì le avversarie (7-6) ed è di nuovo Glavina al servizio a propiziare lo strappo (12-6). Crosara e Frangipane tengono a galla la propria squadra con soluzioni vincenti in attacco che riducono a -2 lo svantaggio. Nelle fasi centrali si lotta senza esclusione di colpi finché le padrone di casa decidono che è ora di chiuderla. Altri ace e bordate degli esterni rilanciano la marcia bianconera che viene sigillata dal significativo ace di Mucelli (25-18).
Si festeggia nel centro campo di casa per una gara giocata senza freni e con una Petejan apparsa finalmente serena nella gestione di un parco attaccanti di tutto rispetto. Sicuramente le ragazze si sono divertite e anche il pubblico amico!
Alla luce dei risultati degli altri campi, la Farmaderbe è ora sola al terzo posto con 49 punti e +1 sullo Zalet che l’ha spuntata solo al tie-break col Tarcento. A 4 giornate dalla fine continua lì davanti la corsa a due per la promozione tra Spilimbergo e Porcia che sabato prossimo si incroceranno e decideranno probabilmente l’esito della stagione della serie C.
Il cammino delle Villadies vedrà invece tre trasferte a Cavalicco contro il Rojalkennedy, a Udine contro il fanalino di coda Rizzi e a San Giovanni al Natisone contro l’Estvolley, per poi chiudere in casa contro Buja il 3 maggio.
LA PALLAVOLO È BELLA VILLADIES!!! DIVERTITEVI!!!
video
Il video della partita VILLADIES FARMADERBE-Julia Gas Vis et Virtus