FARMADERBE UNDER 21 CONQUISTA LA SEMIFINALE DI COPPA
24-01-2025 19:42 - News Generiche
Villadies Farmaderbe accede alle semifinali di Coppa Regione
Coppa Regione Femminile
Quarti di Finale
VILLADIES FARMADERBE-Sartoria Volley Club Trieste 3 - 1
(25/22 - 22/25 - 25/18 - 22/25)
Quarti di Finale
VILLADIES FARMADERBE-Sartoria Volley Club Trieste 3 - 1
(25/22 - 22/25 - 25/18 - 22/25)
VILLADIES FARMADERBE: Glavina, Pinatti, Olivo (K), Aizza, Deana, Mucelli, Dri, Ulian, Grego, Comino, Buffolini, Tortolo (L1), Toch (L2). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Fiori Elisa 2°. Dirigente: Cotic Alessia.
Sartoria Volley Club Trieste: Pauli, Zanne, Padoan, Rescali (K), Vattovaz, De Savino, Roncarà, Bodigoi, Giocondi, Marandici, Dodini (L). Allenatore: Hovhannessian Fulvio 1°. Dirigente: Petri Marino.
Sartoria Volley Club Trieste: Pauli, Zanne, Padoan, Rescali (K), Vattovaz, De Savino, Roncarà, Bodigoi, Giocondi, Marandici, Dodini (L). Allenatore: Hovhannessian Fulvio 1°. Dirigente: Petri Marino.
Arbitro: Biscontin Francesca (Rivignano Teor) e Vicario Francesco (Udine)
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 24’, 26’, 19’, 28’
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 24’, 26’, 19’, 28’
La Villadies Farmaderbe ha affrontato i quarti di Coppa Regione con una rosa ringiovanita dal gruppo dell’Under 18/Prima Divisione e nel complesso tutte le giocatrici erano under 21, con poche maggiorenni.
La scelta è stata anche dettata dal periodo particolarmente impegnativo e decisivo in campionato e da diverse ragazze che non sono al 100% dal punto di vista fisico. Altri due motivi sono quello di dare spazio a chi finora ha avuto meno opportunità di entrare e offrire un’occasione al gruppo Under 18/Prima Divisione di confrontarsi con una formazione di serie D e fare un’esperienza utile in vista delle fasi successive nei campionati territoriali.
Coach Sandri decide di partire con Dri in regia e Pinatti opposta, Comino e Olivo in banda, Glavina e Ulian in centro, Tortolo libero.
Il Volley Club Trieste propone Vattovaz in palleggio con Pauli in diagonale, Roncarà e Padoan in zona 4, De Savino e Bodigoi centrali, Dodini libero.
Il match inizia con le formazioni un po’ incerte, imprecise in seconda linea e fallose a muro e in attacco. Dopo un’alternanza di brevi break, si arriva al 10-11. Un’ottima serie di attacchi degli esterni, con Pinatti in evidenza, consente alle Villadies di costruire un buon margine (18-14). La ricezione e la fase d’appoggio tentennano per un attimo e le avversarie accorciano. Sul 19-16 entra Mucelli per Dri e sul 20-17 si completa il doppio cambio con Buffolini per Pinatti. Un passaggio a vuoto riapre il set e la panchina Farmaderbe è costretta ad interrompere il gioco. Il finale è combattuto ma le nostre mantiene la lucidità per conquistare il primo set 25-22.
Si attua il turn-over con Grego per Olivo nel campo di casa, Rescali prima banda, Marandici opposta, Giocondi e Zanne la diagonale dei centrali per le ospiti. Le Villadies dettano il ritmo fino all’8-7 spinte da Pinatti, la neoentrata e l’attenta Glavina. Capitan Rescali iniizia ad andare a segno con continuità da zona 4. In difficoltà invece Comino che non trova più varchi vincenti. A questo si aggiungono due turni negativi in battuta e nuovamente un calo in ricezione. Ne approfittano le triestine per scappare via. Coach Sandri prova a interrompere la serie col doppio cambio e il primo time-out. Grego al servizio spinge di più e sugli obbiettivi segnalati e facilita il recupero al -1 (17-18) per poi mettere la freccia con Glavina ma si interrompe con una battuta out. Ulian e l’opposta Villadies portano al 22-22, punteggio sul quale arriva il black-out decisivo e il via libera alle avversarie che pareggiano i conti (22-25).
Nel terzo parziale è la volta di Aizza per Ulian e Deana per Grego nelle fila Farmaderbe mentre rientrano Roncarà e Bodigoi per il Volley Club. Le nostre ragazze sono più pimpanti e volenterose anche se gli alti e bassi dai 9 metri rallentano la fuga. Prima Dri e poi Deana mettono a segno diversi ace mentre davanti è sempre Pinatti la più redditizia (14-7). Nelle fasi centrali continuano gli errori al servizio e cala l’attenzione in seconda linea. Il ritorno delle ospiti si ferma fortunatamente a quota 18 quando la rientrante Olivo e Mucelli mettono a terra 4 palloni decisivi per il 25-18.
Si riparte con lo stesso sestetto per le Villadies diversamente dalle triestine che cambiano ancora le carte in tavola. Nella prima parte del set il punteggio resta equilibrato con Comino che si riprende qualche rivincita in prima linea. Dri e compagne perseverano nelle battute in rete o out, spezzettando il ritmo. Dall’11-11 il gioco è caratterizzato da vari ace subiti da entrambe le seconde linee. Tortolo cerca di sistemare le cose e di tenere alto il morale incoraggiando le compagne e dando indicazioni. Per le ospiti arriva un triplo cambio mentre la Farmaderbe attua solo il doppio cambio. Una ripartizione della fase offensiva tra tutte le attaccanti premia le avversarie che si portano a +5 (14-19). Le padrone di casa non ci stanno e reagiscono con veemenza. Il parziale netto di 9-1 infonde fiducia alle ragazze di Villa Vicentina che chiudono al secondo tentativo il set (25-22) e il match.
Non poteva mancare la grande esultanza a centro campo per una vittoria voluta dal gruppo con la soddisfazione in più di aver battuto una serie D con una rosa giovanissima e poco collaudata. Nonostante gli alti e bassi e la battuta fallosa, le percentuali d’attacco e la volontà in fase difensiva hanno giocato un ruolo fondamentale.
Il risultato consente di accedere alla semifinale che si giocherà sabato 1 febbraio alle 19.30 a Porcia contro l’attuale capolista della serie C e prossima avversaria in campionato.
Infatti sabato 25 gennaio si disputerà a Villa Vicentina (ore 20.30) il confronto fondamentale per il prosieguo del campionato. Solo da un risultato positivo può cominciare la rimonta dei 4 punti di distacco.
All’andata era finita 2-3 per la Farmaderbe.
Serve di sicuro il sostegno dei tifosi per ripetersi e conquistare più punti possibile.
VILLADIES DETERMINATE!!!